Dopo le mini guide su Palermo, Sicilia orientale, Favignana e Tonnara di Scopello torno nuovamente in Trinacria per parlarvi dell’ultimo tassello mancante: la Sicilia occidentale. Lo so, c’è molto altro ancora da scoprire in questa terra meravigliosa ma per ora queste sono le “tappe” che ho avuto modo di approfondire per bene. Ragusa, Marina di…
Categoria: In Italia
Favignana
Cosa fare, dove mangiare, dove dormire e dove tuffarsi a Favignana Per anni tutti mi hanno detto di andare a Favignana e io, imperterrita, rimandavo questo momento. Dopo l’estate 2021 ho capito di aver fatto un grande errore perché era vero, Favignana è l’isola perfetta per me. Selvaggia, buon cibo, accoglienza siciliana doc, tramonti mozzafiato…
Fine settimana nel Chianti
Non è un caso che gli stranieri, arrivati nel Chianti, cadano preda di una sorta di Sindrome di Stendhal. Non c’è paesaggio più bello di quello della campagna del Chianti, soprattutto in autunno. Un susseguirsi di vigneti, uliveti e colline dolcissime. Tutto infiammato di rosso, giallo zafferano e color ruggine. E mentre vaghi pigramente con…
Masserie più belle della Puglia
L’estate ormai bussa prepotente, per cui vi do qualche consiglio sulle masserie più belle della Puglia, per una vacanza all’insegna della natura, della bellezza, del buon cibo e prodotti a km 0. Cosa si potrebbe volere di più? Vivere una vacanza in Masseria significa acquisire ritmi lenti. Delicati. Che profumano di tempi antichi e rituali…
La colomba è solo un panettone che ha saputo sognare più in grande!
Eh si. Perchè per me non esiste un lievitato festivo più buono della colomba. Supera a mani basse (o ali basse?) anche il mio adorato panettone, di cui avete l’articolo esaustivo proprio QUI. Arriva così, planando, nei giorni di festa primaverili. Quando il freddo dell’inverno si allontana e le giornate diventano più miti e lunghe….
A Natale puoi… Regalare un Panettone!
Si diventa adulti in quel momento… Quando arrivi a dire che il Panettone ha quel qualcosa in più rispetto al Pandoro. Buono lo zucchero a velo eh, ma il panettone ha quel profumo, quei sapori intensi, fa subito Natale. E no, non si scansano i canditi, sei pazzo! Amo il Panettone. Ogni anno aspetto questo…
Occhi da Orientale: Sicilia da Taormina a Siracusa!
È arrivato il momento di parlare di una delle mie regioni preferite: La Sicilia. Dopo Palermo vi porto nella parte orientale di questa meravigliosa isola, per un tour al sapore di storia, fritti e mare scintillante. Per fare un tour completo della zona orientale vi consiglio di soggiornare a Siracusa e poi a Taormina, o…
Umbria
Andiamo in Umbria da sempre. Per me resta una delle regioni più belle d’Italia. Piena di Borghi incredibilmente belli, storia, artigianato e una grande valorizzazione del territorio da parte delle persone che ci vivono. Ma soprattutto cibo di eccellenza. Dal guanciale di norcia al tartufo nero, passando per le patate di bevagna, arrivando ai distillati…
Benvenuti in Cilento
Il Cilento è una di quelle zone d’Italia che amo. Sottovalutate, meno turistiche ma straordinarie. Chiunque ci sia stato sa di cosa parlo. La bellezza delle zone archeologiche, la tranquillità dei paesini, le viste mozzafiato, il mare pulito, la natura incontaminata e il cibo meraviglioso. Perfetta unione di terra e mare. Così come questo territorio…
Palermo e lo streetfood ante litteram.
Oggi vi porto a Palermo, che fa del fritto un’arte e dell’olio che bolle un vanto popolare. Saremo qui per visitare la città ma, soprattutto, per assaggiare tutte le forme di cibo da strada che mette a disposizione degli avventori. Lo “street food” intempesta per le strade di tutte le città d’Italia ormai. Con il…