
L’estate ormai bussa prepotente, per cui vi do qualche consiglio sulle masserie più belle della Puglia, per una vacanza all’insegna della natura, della bellezza, del buon cibo e prodotti a km 0.
Cosa si potrebbe volere di più?
Vivere una vacanza in Masseria significa acquisire ritmi lenti. Delicati. Che profumano di tempi antichi e rituali dimenticati.
Risvegli nel bianco più puro, con il profumo dei campi che fa svolazzare le tende di lino. Colazioni golose con frutta di stagione e dolci fatti in casa.
Significa passeggiare al tramondo tra le vigne con la pelle che tira dopo il sole, bere un bicchiere di primitivo della casa, assaporare i pomodori appena colti, rossi e maturi, affiancandoli a una burrata che mai potrete eguagliare in città. Gustare un piatto di orecchiette create da mani sapienti con una ricetta secolare.
Significa anche poltrire a bordo piscina o avventurarsi con l’auto in qualche caletta sperduta con sabbia bianca e acque trasparenti, immersa nella macchia mediterranea. Così come fare escursioni, visitare città, comprare ceramiche tradizionali e acquistare chili di taralli per il rientro a casa.
Se volete una guida sulle vacanze in questa stupenda regione potete trovarla QUI, altrimenti andiamo avanti per parlare solo delle Masserie più belle della Puglia:
- Masseria Potenti, iniziamo con una delle più belle masserie della Puglia. Nella zona di Manduria. Molto sottovalutata, perchè con poca movida, ma tra le più belle del Salento. Con acque stupende e meno affollamento rispetto a zone più turistiche. In questa cornice si staglia la Masseria Potenti dove troverete un’accoglienza incredibile grazie alle padrone di casa, Maria Grazia e sua figlia Chiara, regine di buon gusto e bellezza. Vi troverete immersi nel bianco, nei colori dei fiori essiccati, nel profumo della natura. Il tutto in una location curata nel minimo dettaglio. Con arredi di recupero, filati antichi, tovaglie che sembrano uscite dal baule di una nonna premurosa… tutto perfettamente inserito nel contesto della Masseria. Che pur possedendo ogni forma di comfort ha mantenuto un sapore antico e un’allure meravigliosamente rustica e mistica. Le camere sono speciali e accoglienti, spaziose e fresche, finemente arredate. Avete anche un ristorante decisamente all’altezza, con vino prodotto da loro e cibi preparati con amore. Completa il tutto una piscina rilassante e raffinata, spa, terrazza sul tramonto. Un’atmosfera magica che vi toglierà il fiato ogni sera, quando il bianco tremolerà alle luci delle centinaia candele, trovando stacco solo nei colori delle ceramiche di Grottaglie sulla tavola.
- Masseria MuntiBianchi, nella zona di Otranto. Dove potrete godere quindi del mare ma anche di escursioni bellissime come quella al Faro di Punta Palascia, al lago di bauxite e tante serate di movida in città. La Masseria è un Agriresort e ne ha tutte le caratteristiche. Un perfetto connubio tra natura e il massimo del comfort. Le camere sono delicate, pulitissime e spaziose, circondate dai muretti a secco. Alcune, come la nostra, hanno un giardinetto privato che si affaccia sugli ulivi secolari che è una meraviglia a fine giornata. La zona della piscina e del giardino sono curatissime e il personale ti coccola tutto il giorno con piccole attenzioni come l’aperitivo servito sul lettino. Il ristorante propone prodotti locali e genuini, molti prodotti e coltivati nella stessa masseria. L’accoglienza è incredibilmente premurosa, affettuosa e allo stesso tempo discreta.
- Masseria le Fabriche, nella zona di Maruggio. Vi sembrerà di entrare nella location del film “un’ottima annata“. Una splendida tenuta, finemente arredata, immersa tra le vigne. Un tramonto mozzafiato sulla loro terrazza ogni sera, dove potrete gustare una cena con i fiocchi, con prodotti locali e e km0 cucinati con grande maestria. Passeggiare nel loro vigneto, la mattina presto, è qualcosa che toglie il fiato.
- Masseria Moroseta, quando il design incontra la natura e si crea quello che possiamo chiamare il lusso della semplicità. Una piscina piena di luce immersa nell’uliveto. Una meravigliosa distesa agricola che regala olio prezioso per gli avventori e i clienti. Le preparazioni del ristorante sono semplici, genuine, ben preparate con prodotti freschi, stagionali e locali. Tanti arrivano dalla stessa azienda agricola della masseria. Numerose le attività in loco, dai corsi di yoga a quelli di cucina per vivere un’esperienza a 360 gradi.
- Masseria Bagnara, nella zona di Pulsano a due passi da Taranto. Di questa abbiamo amato, moltissimo, gli spazi esterni. Le camere hanno dei giardinetti deliziosi con i muri bianchi di calce dove bere un bicchiere di vino la sera dopo il mare. La piscina è spaziosa e regala una vista mozzafiato sui campi. Passeggiare nel loro parco e nelle vigne al tramonto è magico, soprattutto al tramonto. Così come la colazione nella corte interna, luminosa e arredata finemente. Abbiamo apprezzato meno le camere, arredate in maniera troppo asettica e con bagni un po’ datati. Si perde la magia di tutta la struttura ed è un peccato!
- Masseria Torre Coccaro, se volete sentirvi un po’ influencer in trasferta questa è la masseria più modaiola della Puglia. Nella zona di Fasano è molto amata, molto chic e molto conosciuta. Completa di tutti i comfort: piscina, centro benessere, spiaggia privata, campo da golf, ristorante. Una vacanza 5 stelle.
La vita in masseria è un merviglioso connubio tra campagna, mare, città. Il tutto annaffiato da vino, olio e prodotti locali di qualità eccellente e impreziositi dall’accoglienza pugliese che è un soffio sull’anima.
Buone vacanze!