
Se state cercando una lista di ristoranti all’aperto a Roma, per questa fase di restrizioni imposte dal Covid, vi rimando ai miei preferiti che potete trovare proprio QUI.
In queste prime settimane di zona gialla, però, ho provato quattro posti “nuovi” che mi sento davvero di consigliarvi.
- Retro Vino. Costola del ristorante RetroBottega, uno dei miei preferiti a Roma in assoluto.
Quest’ultimo al momento è chiuso, in assenza di posti esterni, ma ha rimediato alla sua assenza con Retro Vino.
In Via d’Ascanio nel centro storico di Roma. Troverete tavolini all’aperto nella piazza e la cucina imbattibile di Retrobottega. Oltre a una selezione ampissima e speciale di vini.
Il prezzo è accessibile e l’accoglienza, la gentilezza e la preparazione dei ragazzi impagabile. Fermatevi qui se potete. Per un pranzo, un aperitivo o una cenetta entro il coprifuoco.
Non ve ne pentirete!
Questa non è una new entry in assoluto, ma lo è per me.
Visto che non avevo mai avuto modo di provare questo storico locale romano. Conosciuto e amato dai numerosi avventori.
Cucina semplice, non particolarmente elaborata, genuina e gustosa. I tavolini in questa piazza del centro, proprio di fronte a Palazzo Spada, valgono tutta la serata. Un’atmosfera davvero unica e speciale.
Sapete quanto io ami Seu Illuminati e la pizza di PierDaniele. Ve ne ho parlato QUI!
Motivo per il quale non potevo esimermi dal provare la sua nuovissima apertura sul litorale romano.
Nello stabilimento/ristorante il Capanno, a Ostia, troverete infatti la sua pizza di nuova concezione: TAC. Ovvero Thin and Crunchy.
Seu si discosta dalla sua rinomata pizza, più alta e morbida, per rinnovare, in chiave personale, la pizza romana. Bassa e “scrocchiarella”.
Il ristorante il capanno ha i tavolini sulla spiaggia. Il viso al sole. Una pizza eccezionale e prezzi super accessibili. Che altro desiderare?
Sono un’affezionata cliente del ristorante Enoteca la Torre a Villa Laetitia. Un locale davvero speciale, per grandi occasioni. Stellato, elegante, con una cucina gourmet raffinata e ricercata. E prezzi non fuori di testa (andiamo dai 75 ai 120 euro a testa per un’esperienza unica).
Siamo stati anche “sposi” di Enoteca la Torre, facendo riferimento al loro favoloso catering per il nostro giorno speciale.
Detto questo capirete perchè non potevamo non provare l’ultimo “neonato” della famiglia: Enoteca la Torre a Prati.
Una versione più pop e easy del loro rinomato padrino. Tavolini all’aperto in Prati. Cucina che ricorda un po’ i loro eventi con tanti piatti da condividere, simpatici e originali. Un ambiente curato e informale. Servizio sempre eccellente. Perfetto soprattutto, a mio parere, per un aperitivo rinforzato.
Queste sono state le ultime scoperte che ho fatto in tema “ristoranti all’aperto a Roma” in queste ultime settimane.
Perfetti per le nuove esigenze dettate dal Covid e dalle normative in merito.
Senza rinunciare ad atmosfera, gusto, convivialità e al piacere di un’uscita anche infrasettimanale, sul presto. Sempre in totale sicurezza.