
Ci siamo. Novembre è il mese degli sconti e, normalmente, anche quello in cui si approfitta per togliersi il numero più consistente di presenti da fare per Natale. Per affrontare questo momento catartico ecco la mia guida definitiva ai regali, divisi per categoria e con qualche link utile!
REGALI ENOGASTRONOMICI
La mia categoria di regali preferita, da fare e da ricevere, è sicuramente quella dei regali da bere e da mangiare. Quale miglior occasione del natale per infilare sotto l’albero qualcosa di buono, soprattutto se territoriale e aiutando produttori locali?
Siete totalmente a corto di idee? vi do qualcuno dei miei preferiti:
- Vino, che non stanca mai. Bianco, rosso, bollicine. Niente dice auguri come una bella bottiglia. Soprattutto se impacchettata a dovere e con una bella etichetta. Abbiamo aziende vinicole incredibili in Italia e le feste sono un bel momento per supportarle. Tra quelle che amo di più vicino Roma vi inserisco: vino Bacci, Ricasoli, Antinori per la Toscana. Per il Lazio impossibile non scegliere qualcosa di Casale del Giglio. Dalla Campania adoro l’azienda agricola San Salvatore. Dall’Umbria Todini e Roccafiore.
- Miele, magari scegliendo un piccolo assortimento di mieli di diverse provenienze e gusti. Tanti bei vasetti impacchettati carini. Un regalo perfetto per i golosi.
- Confetture e marmellate, come sopra. Magari un assortimento di qualche azienda agricola vicina.
- Dolci, dolcetti, caramelle e cioccolatini. Sempre graditi soprattutto nel periodo festivo e golosissimi soprattutto se artigianali. Se volete fare qualcosa di confezionato ma evitando i ferrero rocher potete pensare a una bella scatola di Babbi. Piccoli e preziosi wafer incartati benissimo per natale. Uno tira l’altro. O perché no una selezione di cioccolata specifica come quella di Venchi.
- Prodotti tipici e tradizionali scovati in qualche forno o laboratorio artigianale della città. O magari selezionato per voi da negozi specializzati. A Roma Castroni. eataly e Roscioli sono, senza dubbio, artisti nel selezionare prodotti freschi e a lunga conservazione di altissimo livello.
- Panettoni. Tralasciando che a breve arriverà una guida aggiornata già lo scordo anno vi avevo indicato QUI i miei panettoni preferiti da acquistare a Roma e online. Perché con un buon panettone artigianale è davvero impossibile sbagliare regalo.
ESPERIENZE
Quale cosa migliore da regalare se non un’esperienza da fare assieme? Il Covid ha sicuramente limitato le nostre opportunità questi ultimi anni ma non per questo bisogna disperare. A seconda del budget potete pensare a:
- un week end assieme in Italia, magari vicino Roma o più lontano. Qui sul blog trovate tantissime ispirazioni per fughe romantiche, soggiorni in montagna, fuoriporta, Umbria e Toscana.
- Una cena per tutte le tasche: da quelle più semplici ad una di alto livello. La mia lista di ristoranti preferiti è sempre aggiornata e divisa per categorie ma tra quelli più particolari o romantici, se volete strafare, vi consiglierei senza dubbio Retrobottega ed Enoteca la Torre.
- Una visita esclusiva in qualche ambiente della cultura, come quelle organizzate da If Experience.
- Due biglietti per un museo, una mostra o perché no uno spettacolo che possa piacervi.
- Un’esperienza adrenalinica da condividere come rafting alle marmore, il lancio in paracadute o la zipline vicino Latina.
- Un esperienza a 360 gradi gastronomica e di evasione come una notte con cena in qualche posto vicino Roma. Dall’esperienza stellata a Labico da Antonello Colonna Resort a un’immersione nella Natura nei Giardini di Ararat.
- Corsi, di tutti i tipi da fare soli o assieme. Di scrittura, di ballo, di pittura, di cucina, di pasticceria, di cucito, di fotografia. Pensate a cosa piace alla persona che amate e regalategli del tempo da dedicare alle proprie passioni!
GIOIELLI E PREZIOSI PER LUI E PER LEI
Come diceva mia nonna più piccola la scatola più prezioso il contenuto. E un po’ è vero. un piccolo astuccio di gioielleria contiene sempre qualcosa di unico da lasciare a bocca aperta. Se volete regalare un gioiello per carità evitiamo le cose da prima comunione e puntiamo su oggetti belli, curati, moderni e magari sostenendo i nostri artigiani italiani più giovani e innovativi. Una lista di marchi che amo?
- Lil Milan, che non ha bisogno della mia presentazione. I loro gioielli in oro sono semplici, raffinati, mai scontati e davvero adatti a ogni gusto.
- GM Gioielli, un marchio che unisce l’amore per l’artigianato a quello per la ricerca di pietre preziose e semipreziose colorate e uniche. I miei preferiti i loro anelli, da collezionare uno ad uno.
- Vodoo Jewels, con una selezione davvero originale e accattivante.
- Andrea 925, per chi è di Roma è una vera istituzione. Gioielli per uomo e donna in argento 925 con lavorazioni davvero originali e in grado di adattarsi a molti stili diversi. Trovate un simbolo, un’immagine, che rappresenti al meglio la persona che volete sorprendere e resterà senza parole. Tantissime lavorazioni anche in tema “Roma”, come gli anelli con sanpietrino. Davvero unici per chi ama la nostra Città.
- Mara is Mara, che crea piccole opere poetiche in maniera etica e rispettosa. Magnifici i suoi anelli con le perle, senza tempo ed elegantissimi.
- Guinevre Vines, una collezione non solo bridal ma anche da tutti i giorni realizzata dalla favolosa Ginevra.
Se cercate qualcosa di molto prezioso e unico io vi consiglio sempre di andare sui gioielli Vintage. Perché significa pagare per un gioiello che ha una storia, oltre che spesso una lavorazione incredibile e senza tempo. Tra i miei preferiti a Roma c’è Risivi a pochi passi da Campo dei Fiori. A Milano, invece, Vincet Bijoux.
BORSE
Lo sapete, per me le borse sono l’accessorio feticcio. Quello senza il quale mi sento persa e di cui non ne ho mai abbastanza. Abbandonando la passione per le it bag (negli ultimi anni devo dire che nessun marchio famoso ha creato qualcosa che mi abbia davvero entusiasmato) ho iniziato una personale ricerca di brand meno conosciuti. Spesso artigianali, a volte italiani, che utilizzano pellami bellissimi e creato prodotti unici, non stravisti e dal design giovane e pulito. Vi lascio i miei marchi preferiti come spunto per qualche regalo natalizio:
- Frenzlaurer, anche qui non c’è bisogno della mia presentazione. Mi sono appassionata alle Frenz e devo dire che sono regali sempre molt graditi! Borse bellissimi, pelle stupenda e colori che vorresti una ruota cromatica in salone da esposizione. Il mio modello preferito è la loro classica flyer ma ne stanno uscendo molti nuovi davvero meravigliosi.
- Nico Giani, un secchiello di Nico Giani è per sempre. Soprattutto se di un bel colore pastello per sentirsi come in un campo di fiori selvatici in primavera.
- Euterpe, un marchio davvero nuovo sul mercato che mi sta piacendo moltissimo. Le borse hanno forme pulite ma non banali e i colori sono tutti da scartare come caramelle.
- Halite, per borsette da sera che non siano la solita clutch banale. Piume, strass, perline, frange. Senza limiti.
- Staud, iniziando dai marchi francesi impossibile non pensare a Staud. I loro modelli sono iconici così come i colori senza tempo.
- Little Liffner, seguendo il consiglio della mia amica Flaviana ne ho presa una ed è diventata rapidamente una delle mie preferite. Design artistico e materiali unici.
REGALI ROMANTICI
Niente di più romantico che raccogliere alcuni dei vostri momenti assieme e racchiuderli in un regalo. Come una bella cornice, un album di ricordi, delle calamite da frigo o una stampa per casa. Io quando devo dare sfogo a questa parte di me ma non voglio regalare un soprammobile antiquato uso sempre Cheerz, che ha delle idee stupende per racchiudere tutti i vostri momenti felici in modo dolce ed estetico.
Se volete regalare qualcosa per alzare la temperatura delle vostre serate invernali potete scegliere un regalo da usare in coppia. Ma diciamo NO alle tipiche cafonate natalizie come perizoma rossi o completini in acrilico bordati di pellicceria bianca. Che so ste cafonate?? se volete regalare un bel completo intimo che sia anche raffinato, elegante e femminile vi consiglio:
Se invece volete divertirvi con qualche accessorio, sex toy o prodotto per il benessere sessuale da usare assieme, sicuramente Lelo e YSpot possono avere modelli per ogni esigenza e soprattutto dal design pulito ed elegante. Anche qui evitiamo le cafonate che non siamo a un addio al nubilato anni 90!
REGALI PER CASA
Quando si sceglie qualcosa per la casa e non per la persona ci si può sbizzarrire in tutti i sensi perché non si è legati a taglie, gusti troppo personali o misure sbagliate. Basta, però, regalare qualcosa che non sia una pacchianata che l’ospite sarà obbligato ad esporre sulla mensola per non offendervi. Se siete alla ricerca di qualcosa per la casa, perfetto come regalo soprattutto per genitori, suoceri, colleghi etc, ecco una lista di brand raffinati e dalle mille idee:
- Dyptique, impossibile non nominarlo. Dalle candele ai profumi ai saponi ai diffusori ogni cosa presa da dyptique impreziosisce la casa e rende felici.
- Dr Vranjes, questo marchio di profumatori per la casa toscano è il mio preferito. Boccette bellissime e fragranze uniche. Il mio preferito è aria, che sa di pulito e bucato steso al sole. Ma con Rosso nobile farete sicuramente molta scena!
- The Colvin, non solo mazzi di fiori recisi ma anche bouquet di fiori secchi, ghirlande e piante da appartamento. Il tutto in un pack originale e sempre bellissimo.
- MountainLavender, perché non c’è niente di più nostalgico che mettere dei sacchettini di lavanda profumati nei cassetti della biancheria. Se poi sono belli e ricamati come questi è un attimo fare un salto virtuale agli armadi delle nostre nonne con i corredi stirati.
- Plentiness, se vi sentite un po’ mistici e volete influenzare le energie della casa qui trovate palosanto, cristalli e salvia. Per una purificazione di mente e corpo!
REGALI PER GLI ALTRI
Non dimentichiamoci che il Natale può essere un momento per non pensare solo a noi stessi e alle nostre famiglie ma volgere lo sguardo anche a chi ne ha più bisogno. Nella follia di acquisti fermatevi un secondo e pensate di donare a qualche causa o ente che vi sta a cuore. Non fate la sciocchezza di seguire questa o quella influencer nella scelta delle campagne fondi perché come ormai è chiaro spesso vengono organizzate senza chiarezza e senza necessità usando portali poco trasparenti.
Scegliete tra le decine e centinaia di fondazioni, onlus e istituti di ricerca riconosciuti. anche pochi euro fanno comunque la differenza.
Informatevi presso la chiesa o i supermercati di quartiere di eventuale collette alimentari, spesso nei periodi prefestivi vengono organizzate con profitto. Basta fare un po’ di spesa in più lasciando loro prodotti non facilmente deperibili e a lunga scadenza.
Se invece non siete fan delle donazioni in denaro io lo scorso anno ho partecipato, e lo farò anche quest’anno, alla campagna de i nipoti di babbo natale. Potete esaurire il desiderio di una nonna o un nonno in giro per l’Italia e far recapitare loro un pensiero per natale. Non dimentichiamo che gli anziani sono spesso vittime della solitudine e della malinconia, soprattutto se in strutture come le RSA. E durante le feste questa cosa può diventare molto dolorosa. Un pensiero impacchettato con amore e spedito da voi può essere un gesto bellissimo per un nonno virtuale. Io ancora non mi sono ripresa dal video che mi hanno mandato dalla mia nonnina lo scorso anno che si commuoveva per il mio regalo.