
Perché proprio enoteche e pizzicherie con cucina a Roma? Perché delle mie tipologie di uscita preferita è quella per “spizzicare”. Quando non mi va un vero e proprio piattone e preferisco incontrarmi con gli amici per bere una bella bottiglia di vino e smangiucchiare qualcosa. Ordinare qualche antipasto così come taglieri o piatti da dividere in compagnia. Provare prodotti di eccellenza territoriale e passare una serata piacevole senza regole di antipasto-primo-secondo-dolce.
Non mi piacciono, però, i classici posti da aperitivo. Magari a buffet. Con una quantità indegna di roba di bassa qualità messa lì tanto per riempire lo stomaco tra un cocktail annacquato e l’altro.
Mi piace l’esperienza enogastronomica rilassata, si, ma condita da prodotti BUONI e di prima scelta Con vini o drink di buon livello e una selezione alimentare creata con cura, non buttata lì tanto al chilo per fare cassa.
Raccolgo qui un elenco, da aggiornare in itinere, con i miei posticini preferiti di questa categoria specifica. Sia enoteche che pizzicherie che si sono innovate mettendo a disposizione laboratori gastronomici o vere e proprie cucine. Per una serata speciale e gustosa.
- Rimessa Roscioli – Come non iniziare l’elenco se non con il Re della Capitale, Roscioli? impossibile. La rimessa è un giusto compromesso tra il forno e il ristorante. Una vera e propria cantina, con tantissime etichette, ma con cucina. Disponibili taglieri, piatti leggeri ma anche ricette più sostanziose per andare lunghi. La qualità, ovviamente, è sempre quella eccellente di tutte le iniziative della casa. Disponibili molti eventi in loco a tema vino come degustazioni e presentazioni. Super approvato. Tavoli sia all’interno che all’esterno, in pieno centro, il che è un vero must.
- Retrovino – Altro indirizzo che adoro per un aperitivo/cena di altissimo livello è Retrovino. Cugino alcolico di Retrobottega, ristorante di alto livello in centro a Roma. Si tratta di una cantina con cucina che propone un’ampissima scelta di etichette accompagnate da una proposta gastronomica essenziale e di alto profilo. Senza distinzioni obbligatorie tra antipasti, primi, secondi etc. C’è una lista tra cui poter scegliere ciò che meglio vi ispira per accompagnare la vostra bottiglia. Si tratta sempre di ricette gustose, originali. Spesso proposte old fashion in chiave innovativa. 10 e lode.
- Bottega Mariani – Una proposta molto nuova ma già apprezzatissima quella di Bottega Mariani, a Flaminio. Una pizzicheria di quartiere dove trovare, per la spesa, prodotti scelti e di qualità che si trasforma in una pizzicheria con cucina per pranzo e cena. Scelte sia calde che fredde. Selezione di salumi e formaggi davvero eccellenti e un servizio giovane e cordiale.
- Litro Vineria – Davanti Villa Sciarra un posto che è una garanzia, quando si tratta di bere bene. Un rifugio per gli appassionati di vini naturali nel cuore di Monteverde Vecchio. Grande competenza nello staff e una selezione eccellente di gastronomia. Taglieri, bruschette, selezione di formaggi e salumi. Ma anche piatti caldi stagionali preparati con cura.
- Santeria – Un locale nel cuore del Pigneto che vi farà sentire in un bistrot di Parigi nei primi anni 20. Un’atmosfera senza tempo con tavolini in marmo, luci soffuse e musica old style perfetta per un appuntamento o una serata tra amici. Il locale è piccolino ma la selezione di etichette, e di bolle, davvero pregevole. Ottima la gastronomia, con formaggi selezionati da piccoli produttori, così come di salumi, porchetta e panini da leccarsi i baffi. Proposta anche di piccoli piatti caldi, come le scarpette, davvero gustosi. Un posto di cui non ci si stanca mai.
- Enoteca Ferrara – Un eccellenza a Roma in una zona, di solito, caratterizzata solo da proposte turistiche. Enoteca Ferrara si staglia a Piazza Trilussa con la sua selezione di vini di altissimi livello. Dalle bottiglie più abbordabili a quelle più pregiate. Accompagnando l’esperienza con una cucina davvero curata che passa dai taglieri di salumi e formaggi a piatti ricercati e ben presentati.
- Enoteca Bulzoni – Nel cuore dei Parioli enoteca Bulzoni è un ottimo indirizzo per gli amanti del vino e della gastronomia. Taglieri, piatti caldi e scaffali infiniti di bottiglie tra le quali scegliere.
- Signorvino – Signorvino è un nome e una garanzia. Un posto davvero unico nel suo genere, tanto da creare una rete di punti vendita immensa in tutta Italia. Il mio preferito, a Roma, è quello a Piazza Barberini. Con vista sulla fontana, due piani di bottiglie tra le quali scegliere e un’ottima offerta di piatti freddi e caldi. I miei preferiti sono i taglieri accompagnati da gnocco fritto. La qualità delle materie prime è indiscutibile, così come la competenza e professionalità di chi lavora al suo interno.
- Ma Mi Mo – Nuova stella a Centocelle si inserisce, soprattutto, per la sua particolare proposta basata su un mixology di alta qualità accompagnato da selezione gastronomica scelta tra produttori di eccellenza. Fatevi consigliare dal barman per un cocktail studiato su di voi e i vostri gusti. Dai classici fino agli analcolici. Ambiente giovane e location industriale per un’esperienza urbana e chic.
- Ercoli 1928 – Una vera istituzione ai Parioli. Una gastronomia (fornitissima) con cucina e bottiglieria. Formaggi e salumi di ogni tipo e provenienza. Prodotti di eccellenza. Adesso anche vermouth e cocktail bar!
Con questo elenco spero di avervi dato consigli utili per una serata in compagnia di un buon bicchiere e di ottimi prodotti di gastronomia. Cin Cin!