Roma non fa la stupida stasera… 10 posti per i migliori limoni della Capitale!

Roma non è solo una città ricca di storia, monumenti e piccoli gioielli enogastronomici. No. Bisogna dirlo.

È anche una città piena di romanticismo!

Quale miglior scenografia, per una storia d’amore con i fiocchi, di uno scorcio della capitale illuminato dai colori del tramonto?

No. Per conquistare la vostra dolce metà non serve spendere centinaia di euro in qualche ristorante stellato o rooftop esclusivo. Perché il bello di Roma è che la sua bellezza è lì, a portata di tutti. Soprattutto di chi ha voglia di guardarla con il cuore aperto.

Per questo motivo vi scrivo questo articolo imperdibile, se avete intenzione di innamorarvi a Roma… e non solo di Roma.

I 10 posti per i migliori limoni di tutta la città!

  • Giardino degli aranci.

La cornice è quella delle grandi occasioni, un giardino esclusivo e curatissimo con affaccio su Roma. Un tramonto mozzafiato che vi farà innamorare solo guardandolo insieme. La zona è l’Aventino, proprio accanto al palazzo del priorato di Malta.

Passeggiate nel parco, sotto gli alberi di arance. Arrivate alla terrazza per guardare la vista e tac, il gioco è fatto!

  • Il buco della serratura.

Se siete stati fino al calar del sole al giardino degli aranci ma non siete ancora totalmente convinti del vostro charme, passeggiate fino alla piazza Cavalieri di Malta, dove si trova proprio la porta della villa del Priorato di Malta.

No non dovete bussare… è una porta che nasconde un piccolo segreto in grado di sciogliere anche i cuori più duri!

Se avvicinate un occhio al buco della serratura, riuscirete ad osservare, in prospettiva, la Cupola di San pietro. Questa appare, luminosa, alla fine del lungo viale alberato del giardino.

Una sorpresa inaspettata per chi non conosce questo posto così suggestivo e un’ottima occasione per dichiarare il proprio amore!

  • Trinità dei Monti.

Uno dei miei posti preferiti di tutta la città, la scalinata di Piazza di Spagna e la lenta salita panoramica che da Trinità de Monti porta al Pincio. Sapete che è anche uno dei posti citati da D’Annunzio nel suo romanzo “Il piacere”? Era proprio qui che Andrea Sperelli raggiungeva la sua amata Elena. A palazzo Zuccari. Inconfondibile per la sua facciata. Portate la persona che volete conquistare lungo questa passeggiata e raccontategli del romanzo e di come Gabriele stesso fosse solito raggiungere la sua amata Eleonora Duse lungo la stessa scalinata.

Quale miglior biglietto da visita di una passeggiata letteraria all’insegna del romanticismo?

  • Terrazza del Pincio.

Sicuramente una scelta meno originale di altre… ma se avete fatto la passeggiata da Trinità dei Monti non potete non fermarvi qualche minuto ad osservare il panorama dal Pincio. Dedicare magari ancora qualche riserva di energia a passeggiare nel parco e guardare il tramonto che scende su Piazza del Popolo. Uno dei posti preferiti per limonare di tutti i “pischelli”.

  • Ponte Milvio.

Lo so. Lo so. Prima vi porto nel luogo dove D’Annunzio rappresentava l’amore di Andrea ed Elena… e ora in quello di tre metri sopra il cielo di Moccia? Eh ma l’amore è trasversale. Non tocca solo picchi di alta letteratura. Ma entra nei nostri cuori anche con quelle idee popolari che tanto ci fanno sognare da adolescenti. Perché si. Sono una trentenne. E anche io ho sognato di essere Babi portata da Step in modo per Roma Nord. E anche io da adolescente ho attaccato il mio lucchetto qui, tra un limone e l’altro con quello che poi, 10 anni dopo, sarebbe diventato mio marito!

Vedete che ha funzionato? Non potevo non consigliarvi questo posto per i vostri appuntamenti romantici. Conferma di Ti Ci Porto… Porta bene!

  • Parco del Colle Oppio.

Cosa c’è di più romantico che passeggiare mano nella mano nel parco, con il Colosseo a fare da custode silenzioso dei vostri baci? Niente. Quindi il Colle Oppio è il posto che fa per voi. Consigliato di giorno perché purtroppo di sera si popola di una “vita” che poco ha a che fare con il romanticismo.

  • Parco dello Zodiaco.

Un altro parco con il panorama mozzafiato sulla città è quello dello Zodiaco. Entrate dal cancello principale e perdetevi nella pineta, guardandovi attorno estasiati dalla vista senza limiti che vi si staglia davanti!

  • Il Gianicolo.

Un altro grande must del romanticismo romano… Il gianicolo. Luogo di ritrovo per famiglie la domenica mattina, all’ora del tramonto o la sera dopo cena si popola di coppiette abbarbicate sul muretto pronte a darci dentro di baci e abbracci. Il tutto illuminati dalle luci scintillanti della città ai loro piedi.

  • Via Giulia.

Una delle strade per me più romantiche di Roma. Bellissimo percorrerla a piedi la mattina del sabato e poi perdersi nei vicoli intorno a Palazzo Montoro e via del pellegrino alla ricerca di un cornetto caldo o di un pezzo di pizza. Perché viva l’amore ma anche la pancia piena!

  • Ponte di Castel Sant’Angelo.

Se vi sentite un poì in un romanzo di Dan Brown e volete baciarvi all’ombra di Castel Sant’angelo, quale miglior posto del suo ponte di riferimento? La sera, tutto illuminato, toglie il fiato… e anche qualche pudore per potervi dichiarare a chi amate!

Che siate romani doc o turisti di passaggio… non perdete l’occasione di un appuntamento a due in questo scenario mozzafiato che è la nostra città eterna.

Anche perché Roma non fa mai la stupida quando serve, ma ci si mette di impegno per essere irresistibile e far dire di sì!

Rispondi