Calma calma. All’orientale per modo di dire. Non vorrei incappare in una inopportuna appropriazione culturale, visto che mai e poi mai mi permetterei di violare ricette centenarie di paesi pazzeschi che ne sanno molto più di me. Diciamo all’orientale solo perchè aggiungo la soia, per donare un twist in più alle solite e noiosissime verdure che però ci fanno tanto bene.

Ingredienti? in realtà le verdure che più vi piacciono. Si tratta di una ricetta modulabile in base a cosa avete a disposizione o magari perchè dovete svuotare il frigo da quegli ortaggi ormai in via di decomposizione. In ogni caso io di solito uso:
- Carote
- Porri
- zucchine
- verza
- Fagiolini o fagiolini corallo
- Cipolla
- Olio evo e soia
Ma potete aggiungere patate, melanzane, peperoni… insomma davvero andate di fantasia! Ecco la ricetta:
Fate rosolare per qualche minuto il porro tagliato a rondelle nell’olio caldo. aggiungere le cipolle tagliate a dadini (io prediligo quelle rosse). finchè entrambi non appassiscono. Aggiungere acqua QB per non farle bruciare.
Una volta appassite aggiungete le carote tagliate a pezzettini. poi le zucchine.
Aggiungete al tutto i fagiolini tagliati a pezzetti e sbollentati per qualche minuto in acqua non salata.
Come ultimo ingrediente unite la verza lavata e tagliata a listarelle.
Raggiunta la cottura desiderata fate un bel giro di soia su tutte le verdure (anche quella con meno quantitativo di sale se preferite). Non salate ulteriormente perchè dovrebbe essere sufficientemente saporito così.
Servite calda questa spadellata di verdure come contorno o piatto unico, se aggiungete magari del pollo a dadini.
Buona, sana, veloce e perfetta per riciclare tutti gli avanzi di verdura che vi restano in giro a fine settimana!