Street Food Roma-Antico Forno Roscioli

Come ogni città che si rispetti, anche Roma dedica uno spazio significativo allo street food. Se i supplì, i fritti, i gelati e (recentemente) nuove forme di gastronomia da passeggio la fanno da padrone… non è possibile iniziare quest’avventura se non dall’esempio di romanità per eccellenza: pizza e mortazza.

A roma è sicuramente un privilegio gustare piatti di rinomati e stellati cuochi, meraviglioso cenare in qualche ristorante gourmet, pregevole fermarsi in una trattoria storica, romantico darsi appuntamento in qualche bistrot. Ma volete paragonarlo con il piacere di camminare per i vicoli, incespicando sui sanpietrini, con in mano un pezzo di calda e fragrante pizza bianca con la mortadella?

Partiamo proprio da qui: “pizza e mortazza” è una delle pietre miliari della Capitale. Qualunque cittadino dell’Urbe (degno di tale considerazione) è cresciuto con questi due semplici ingredienti.

La pizza bianca romana non può, e non deve, essere confusa con quella tipica di altre regioni italiane. Niente a che vedere con la focaccia genovese né con la schiacciata. Caratterizzata da un impasto inimitabile, con grossi alveoli tondi alternati a piccole fossette in superficie. Morbida, fragrante e perfetta per essere farcita. Soprattutto con la mortadella.

Per poter gustare al meglio questo tesoro capitolino non posso che consigliarvi l’Antico Forno Roscioli. Che se possibile può essere considerato un capostipite della città al pari della sua pizza e mortazza.

Il locale è piccolo ma accogliente. Invaso dal profumo dei suoi prodotti da forno. Gestito dalla famiglia Roscioli ( insieme ad altri rinomati locali dei quali parleremo prossimamente).

Materie prime di eccellenza, rapidità e cordialità del servizio, prodotti da svenimento. Non può che essere un punto di riferimento per chiunque intenda fare una piccola sosta in pieno centro per rifocillarsi. Si trova a due passi da piazza Campo dei Fiori. il che lo rende un punto strategico sia per i turisti che per i romani.

Degna di merito del forno è anche la pizza in generale, non solo quella bianca farcita con la mortadella. Mi sento di consigliare in particolare modo quella semplice rossa. bassa e “scrocchiarella”, come tradizione laziale insegna. Visto il livello di affluenza quotidiano sarebbe consigliabile evitare l’ora del pranzo e concedersi, magari, una golosa sosta pomeridiana.

Dove: Via dei Chiavari 34, Roma. Tel. 06.6864045

Quando: Dal lunedì al sabato, dalle 7.00 alle 19.30. La domenica dalle 8.00 alle 18.00.

Perché: Prodotti da forno tutti indimenticabili, pizza e mortazza senza paragoni.

Rispondi