Mangiare all’aperto a Roma. Un tavolino all’esterno, grazie!

Una lista di ristoranti a Roma con spazio esterno, per mangiare all'aperto e in sicurezza.

Crcate un posto dove mangiare all’aperto a Roma? Ecco qui la soluzione di Ti Ci Porto.

In questo periodo di Covid, soprattutto dopo un anno intero passato nell’ansia e nella preoccupazione, stiamo tutti cercando di convivere con questa nuova realtà.

Pensavamo sarebbe durata meno. Ma così non è stato. E non è possibile, anche per una questione di salute mentale, pensare di continuare a rimanere tumulati in casa.

Cerchiamo di approcciarci, con attenzione e prudenza, ad un barlume di normalità. Iniziare, piano piano, a fare una vita “più accettabile”. Se non normale, perlomeno più vivibile.

Al contempo cerchiamo, nelle giornate gialle, di sostenere esercenti e ristoratori per quanto possibile. Il tutto senza mai mancare di rispetto a tutte le persone che si sono ammalate di questo virus maledetto. Quelle che hanno perso la vita. Questo significa, per me, non abbassare mai la guardia. Mantenere il distanziamento, utilizzare SEMPRE e correttamente i dispositivi di sicurezza individuale, igienizzare regolarmente le mani, non frequentare posti affollati e soprattutto al chiuso.

Come si può contemperare, quindi, l’attenzione alla salute nostra e degli altri con il cercare di uscire e frequentare posti, anche per non far morire tutta la nostra economia? Non lo so. Non ho, purtroppo, questa ricetta magica.

Posso solo dirvi come mi comporto io. Presupponendo che non sia necessariamente la via migliore. Semplicemente quella in cui mi sento più a mio agio:

Vedo le persone a distanza, solo con la mascherina e all’aperto. Magari in giardino, in terrazza. Se mi capita di pranzare con qualcuno che non sia mio marito lo facciamo sempre all’aperto e con i tavolini separati, mantenendo distanze considerevoli tra noi.

Se usciamo scelgo ristoranti che mi ispirino fiducia, che lavorino nel rispetto delle regole. Se così non si dimostra, e lo si nota già nei primi istanti di accoglienza, preferisco dirlo chiaramente al direttore e andarmene, piuttosto che mettermi a rischio per restare e rispettare qualcuno che non rispetta le norme e la mia stessa sicurezza. L’ho fatto una volta, per non essere maleducata, e me ne sono pentita vedendo per tutta la sera (era estate) comportamenti inaccettabili e facendomi prendere dall’ansia.

Mi dispiace ma con tutti i sacrifici che le persone che lavorano stanno facendo per farlo al meglio, preferisco premiare chi lo fa davvero nel rispetto altrui.

Per finire… scelgo di mangiare all’aperto a Roma, dove il tempo è quasi sempre mite e adatto. Prediligo quindi ristoranti con giardini, terrazze o dehors.

So che questo non è uguale per tutti. E non per questo motivo qualcuno che mangi al chiuso è meno attento o prudente di me. Semplicemente io, essendo un soggetto ad alto rischio, non me la sento proprio di stare al chiuso con altre persone. Soprattutto se queste si trovano a non indossare la mascherina, come capita inevitabilmente al ristorante.

Da qui nasce questa miniguida… per trovare dove mangiare a Roma all’aperto.

Per chi desidera semplicemente godersi queste temperature rialzate, preludio di primavera.

Ma anche per chi, come me, è in difficoltà a mangiare al chiuso. E fino a vaccino o pandemia esaurita preferisce uscire, ma restando comunque all’aperto.

Ecco la mia lista di posti provati, molto buoni, che hanno spazio all’esterno.

Attenzione: Non li ho provati tutti in periodo covid, ovviamente. Non ne avrei avuto modo visto le chiusure a singhiozzo. Quindi non posso garantire che il personale rispetti tutte le regole. Fate sempre affidamento sulla vostra attenzione e sul buonsenso: chiamate, informatevi, esprimete le vostre necessità e se, una volta arrivati, vedete una brutta aria… semplicemente andatevene. Non vale la pena mangiare in un posto che non vi fa sentire al sicuro, soprattutto se chi lo gestisce non fa nulla per farvi stare sereni.

Se invece volete una lista dei miei posti preferiti a Roma, in generale, potete consultarla QUI.

Ristoranti/Bar con spazi aperti:

  • Conciabocca. Uno dei miei preferiti ha anche un bello spazio all’aperto. Nel cuore di testaccio. Tavolini distanziati e ottima cucina. Niente di meglio per uscire in sicurezza. Provato durante la pandemia, ragazzi molto rispettosi!
  • Rimessa Roscioli. Della stessa casata roscioli c’è questo gioiellino con tavolini all’aperto a due passi da via Giulia. Perfetto per gustare tutte le prelibatezze di Roscioli in sicurezza.
  • Epiro. Un ristorante speciale in zona San Giovanni, con accezione gourmet e spazio esterno.
  • Hotel Locarno. Un brunch buonissimo sui tetti di Roma, in un ambiente super attento alle regole. Questo l’ho provato personalmente durante la pandemia e sono stati bravissimi.
  • Vivi Bistrot nel cuore di villa pamphili per un picnic all’aria aperta.
  • Babette a via Margutta. Perfetto per pranzo, brunch, aperitivo anticipato.
  • Osteria Siciliana. Sempre tra i miei preferiti, gourmet, questo ristorante a due passi da via del corso ha i tavolini esterni.
  • Pigneto 1870. Nel cuore del Pigneto, nella zona pedonale. Cucina raffinata e spazio esterno.
  • Pianostrada. Centro storico. Cucina curata e giardino sul retro.
  • Taverna Trilussa. Padellone di primi romani e spazio esterno molto ampio.
  • Berberé. Per chi ama la pizza a pranzo, questo ristorante in zona Trieste ha uno spazio esterno.
  • Anche Spiazzo, con pizza favolosa, ha uno spazio esterno.
  • Carnal. Uno dei migliori posti su piazza per la cucina sudamericana. Via dei gracchi, in prati, e tavolini fuori.
  • Osteria Fernanda. Una delle rivelazioni più recenti nel panorama romano, cucina di alto livello e dehor.
  • Al ristoro degli angeli. Nel cuore di Garbatella con tavolini esterni.
  • Flavio al velavevodetto. Non ho mai mangiato nel suo spazio esterno ma so che esiste ed è abbastanza capiente. Cucina romana di Flavio sempre ottima.
  • Giulia. Cucina Gourmet a via giulia, tavolini all’aperto!
  • La Marina a Fiumicino. Fuori Roma per chi vuole mangiare pesce perfetto sulla Darsena. Provato in periodo pandemico e tutti i ragazzi sono stati molto attenti.
  • La Querida. Pineta di Castel Fusano. Carne alla brace e spazio esterno.

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi